Fondato dal castigliano Domenico di Guzmán nel contesto dei conflitti religiosi e dottrinali dei primi decenni del secolo XIII, l’ordine dei frati predicatori, che ha da poco raggiunto i suoi ottocento anni di vita, nacque…

Fondato dal castigliano Domenico di Guzmán nel contesto dei conflitti religiosi e dottrinali dei primi decenni del secolo XIII, l’ordine dei frati predicatori, che ha da poco raggiunto i suoi ottocento anni di vita, nacque…
Il tema sarà affrontato giovedì 22 marzo 2018, alle ore 16, nella Sala Pellegrino della Biblioteca Peterson (via Giulia di Barolo 3, Torino): Massimo Vallerani (Università di Torino) e Paola Guglielmotti (Università di Genova) discuteranno…
Fra Quattro e Cinquecento, quando Torino si affermò come nuova capitale del ducato di Savoia, il complesso di famiglie che l’aveva amministrata per oltre due secoli – il vero e proprio corpo della città –…